Ajax Desktop: tutto il sistema di sicurezza in un’unica applicazione
Siamo felici di presentarti Ajax Desktop, un’app che trasforma il computer dell’utente in un vero e proprio centro di controllo per la sicurezza. Con questa app puoi gestire le impostazioni di sicurezza per aree specifiche o per l’intero impianto, monitorare lo stato di ogni dispositivo e visualizzare in tempo reale i flussi video di più telecamere, tutto attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva. Grazie alle notifiche in tempo reale, nessun evento o allarme passa inosservato.
Principali funzionalità:
Videowall personalizzabile per un monitoraggio continuo.
Puoi integrare i flussi video delle telecamere Ajax e controllare ogni angolo dell’impianto tramite un’unica schermata. Questa funzione è ideale per monitorare grandi e complessi sistemi di sicurezza come edifici ufficio, ospedali o parcheggi. Gli utenti possono essere aggiornati in tempo reale su più impianti contemporaneamente, tutto da un’unica interfaccia.
Controllo rapido della sicurezza.
Puoi gestire le modalità di sicurezza per singole aree o per l’intero sistema con un semplice clic. Attiva facilmente la Modalità notturna o altre impostazioni, grazie a un’interfaccia chiara che riduce il rischio di errori.
Notifiche di eventi e allarmi in tempo reale.
Resta sempre aggiornato su ogni evento di sicurezza grazie a notifiche dettagliate che indicano la causa dell’allarme, il dispositivo coinvolto, la posizione, l’orario e, se collegato alle telecamere, anche il flusso video in diretta. Tutti gli eventi vengono registrati per eventuali consultazioni future. Queste funzionalità rendono Ajax Desktop uno strumento potente per il monitoraggio e la videosorveglianza.
Gestione degli accessi flessibile.
Gli amministratori possono facilmente concedere, revocare o limitare i permessi di accesso, così come aggiornare i codici di sicurezza in tempo reale. Se un codice viene compromesso, può essere modificato in pochi secondi per mantenere alta la sicurezza.
Priorità alla privacy.
Ajax Desktop include vari strumenti per proteggere i dati degli utenti. Oltre alla password, è possibile attivare l’autenticazione a due fattori, monitorare o terminare le sessioni attive su altri dispositivi e, se necessario, concedere accesso temporaneo a tecnici o specialisti certificati.
Share the Post:

Related Posts